MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Inizio attività: legna da ardere.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ciao actros,noi lavoriamo tanta legna e la maggior parte e' spaccata e volevo qualche consiglio per qualche macchina per la lavorazione di legna da ardere,ma vedo che hanno bisogno minimo di 35 kw di corrente e sta cosa mi sta facendo ribbrividire.ciao aspetto tuoi consigli

    Commenta


    • #32
      Ciao a tutti amici del forum.


      Innanzitutto 2 premesse:chiedo scusa se il messaggio è nel posto sbagliato e se è stato ripostato più di una volta. Mi rivolgo all'aiuto dei moderatori per correggere eventuali errori.

      Detto ciò ecco spiegato il dilemma. Mio padre ha una casa in campagna vicino Ascoli Piceno. Lui fa il medico e io lo "squattrinato "studente universitario.

      Attorno alla suddetta casa ci sono la bellezza di 12 ettari di bosco di conifere piantato più di 60 anni fa che comprendere pini, cipressi, abeti (pochi in verità) e conifere varie. A questi si aggiungono altri 10 ettari di bosco ceduo maturo con quercia, carpino, orniello, acero, leccio e altre caducifoglie tra cui il castagno.

      Ora forse la cosa vi farà ridere ma io devo a tutti i costi trovare il modo di ricavare da questo bosco la modesta cifra di 1000 euro che mi serve per comprami un computer nuovo.
      Si avete capito bene, 1000 euro per un computer. Basta. Facile direte voi?Sbagliato perchè in zona tutti i grossisti stanno chiuso o sono falliti a causa della crisi, oppure non comprano assolutamente niente.

      Come posso fare?Premetto che ho autorizzazione della provincia a tagliare secondo determinate norme, ecc. Ho anche una motosega e un trattorino.Sono nelle vostre mani.

      Possibile che da tutto questo bosco non si possano ricavare la "miseria" di 1000 euro???

      Grazie immensamente per l'aiuto che vorrete darmi!

      Commenta


      • #33
        Li avessi io i 10 ettari di ceduo... Credo che 120 q.li di misto rovere, carpino ecc. venduti in stanghe a 8 - 9 euro al quintale sarebbero sufficienti. Se poi hai i mezzi e lavori i 120 q.li, potresti chiedere 14 euro al q.le. Mi sembrano prezzi onesti, almeno rispetto a quelli applicati dai rivenditori dalle mie parti che ti vendono un bancale di faggio verde a 170 euro consegnato.
        Se il tuo problema e' trovare chi compra la legna e' un'altra questione... non so se abiti in citta' o in paese, in paese sarebbe piu' facile...
        Potresti altrimenti vendere la legna con le piante in piedi a 2 euro al q.le, a qualche privato...
        Al limite prova a mettere qualche annuncio... Le risorse le hai.

        Commenta


        • #34
          Ah grazie 1000 per l'aiuto lolli

          Si i prezzi sono come quelli che avevo sentito qui in zona...guarda l'unico problema come hai detto tu è trovare l'acquirente. Grossisti sono da escludere.

          Io vivo in città, ma nel paese anche conosco diversa gente. Questa potrebbe essere una strada. Alla fine il quantitativo non mi sembra così improponibile da vendere...un'altra strada potrebbe essere mettere qualche annuncio, forse il corriere annunci?Oppure vedrò io via web se è fattibile pubblicare qualcosa...

          Comunque grazi ancora immensamente

          Ciao!!!

          Commenta


          • #35
            se stavi un po più vicino venivo io, purtroppo stai a circa 180 km dalla mia abitazione facevamo una socita di abbattimento ciao carlo.

            una domanda ma quanto la vendete la legna al quintale voi. io sto sui 14 euro al quintale e mi sembra un po pochino ,ìfaccio presente che la mia e solamente quercia ,faggio e carpino stagionata un anno .

            Commenta


            • #36
              Roba da opera ne hai? Roveri un po' belli e di diametro, noci, abeti rossi sui 60 anni, castagni da paleria dritti.... Fammi sapere con messaggio privato che magari facciamo l'affare e te ne compri una decina di computer.... Buona serata

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
                una domanda ma quanto la vendete la legna al quintale voi. io sto sui 14 euro al quintale e mi sembra un po pochino ,ìfaccio presente che la mia e solamente quercia ,faggio e carpino stagionata un anno .
                Io vendo a 14 misto ceduo di castagno, carpino, frassino, rovere, qualche faggio e qualche raro larice. Con le essenze che hai tu, piu' pregiate, azzarderei 15 al q.le.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Landini Trekker Visualizza messaggio
                  Ciao a tutti amici del forum.


                  Si avete capito bene, 1000 euro per un computer. Basta. Facile direte voi?Sbagliato perchè in zona tutti i grossisti stanno chiuso o sono falliti a causa della crisi, oppure non comprano assolutamente niente.

                  Come posso fare?Premetto che ho autorizzazione della provincia a tagliare secondo determinate norme, ecc. Ho anche una motosega e un trattorino.Sono nelle vostre mani.

                  Possibile che da tutto questo bosco non si possano ricavare la "miseria" di 1000 euro???

                  Grazie immensamente per l'aiuto che vorrete darmi!
                  Direi di valutare bene la realtà locale.
                  Dalle mie parti la legna non manca e si vende;a Settembre,legna di quercia e faggio di,primissima qualità,tagliata a misura stufa e spaccata a 12 Euro posta a casa.
                  Prima di tagliare sarebbe meglio cercare i compratori,per non correre il rischio di affrontare fatica e spese per nulla.
                  Bisogna considerare anche le spese che,fra benzina,olio e catene son già 4 Euro ora.
                  C

                  Commenta


                  • #39
                    per me bisogna valutare le spese che uno ha. io per esempio debbo calcolare assicurazione camioncino posseggo un gasolone ed è l'unico che porta 20 quintali di legna a carico di ,poi bisogna calcolare le miscela che uno consuma diciamo 10 euro per 5 litri di miscela,di assicurazione pago 1800 euro anno e poi l'olio catena , catene ed infine la fatica che uno fà io ne taglio circa 1000 quintali annui facciamo un po di conti non è che uno ci tira fuori una fortuna ed infine le maledette tasse io penso che per me la legna di dovrebbe vendere a 18 euro quintale cosa ne pensate? ciao carlo.
                    dimenticavo il gasolio per il camioncino 40 euro a viaggio faccio circa 100km tra andata e ritorno qui nel lazio quando vado in umbria ci metto il doppio.
                    Ultima modifica di carlofriggeri; 16/03/2013, 19:24.

                    Commenta


                    • #40
                      Saluti a tutti gli onorevoli amici del forum.

                      Fare legna, se hai il bosco e l'esperienza, non credo sia un problema; certo si deve tenere in debito conto che è diventata una attività costosa.
                      Ogni lavoro richiede mezzi, combustibili e poi tanta manodopera.
                      Se a questo si unisce anche l'attività di vendita al dettaglio allora veramente le spese lievitano parecchio. Si deve calcolare che la vendita della legna, tagliata nella stagione corrente, se va bene porta il ricavato durante la stagione successiva se non addirittura dopo un anno dall'investimento (a volte anche due o tre di anni se si calcola che i boschi vengono spesso acquistati con molto anticipo rispetto al taglio).

                      In considerazione di quanto premesso consiglierei a Landini T. di offrire la sua legna a qualche parente, amico o conoscente ad un prezzo inferiore a quello di chi lo fa industrialmente, considerando che non ha spese fiscali e burocratiche; e se possibile di fornire la legna in pezzatura da un metro (o mt 1.20) senza stare a rompersi la schiena per renderla in squarti da camino o stufa.

                      Commenta


                      • #41
                        Grazie a tutti amici siete davvero fantastici!

                        Grazie ad un buono postale fruttifero di nonna la cifra che vi avevo detto scende a sole 500 euro!!!Ce la posso fare con poco tempo a questo punto..

                        Taglio la legna, faccio i pezzi da un metro (senza spaccarli) e sto a posto. Come diametro minimo come mi regolo?Può andare 4 cm?
                        Penso che mi aggirerò sulle 10 euro portata a casa a un amico che abita vicino.

                        Grazie ancora per il prezioso aiuto, vi metterò una foto una volta assemblato il computer


                        Ciaooo!!!

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da Landini Trekker Visualizza messaggio
                          Grazie a tutti amici siete davvero fantastici!

                          Grazie ad un buono postale fruttifero di nonna la cifra che vi avevo detto scende a sole 500 euro!!!Ce la posso fare con poco tempo a questo punto..

                          !
                          A me pare che rasentiamo il ridicolo...............
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #43
                            Infatti l'avevo scritto nel messaggio iniziale che la cosa in sè poteva far ridere...

                            Però quando non hai altri modi per avere un guadagno ti esponi anche a questo pur di farcela...
                            Ultima modifica di Landini Trekker; 22/03/2013, 15:37.

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao a tutti mi intrometto nella discussione. Io taglio all incirca duecento quintali di legna x uso personale( possiedo dei boschi e tutta l attrezzatura sega a nastro, verricello e rimorchio). Un mio amico mi ha chiesto se gli vendo un centinaio di quintali tagliati da stufa e volevo sapere secondo voi attualmente quanto c'è di spese da un quintale di legna dal taglio nel bosco alla consegna a casa. Praticamente se gliela vendo a tredici al quintale, ci saranno più o meno sui nove euro di spese da togliere considerando tutti i passaggi? Grazie a tutti

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X